Riconoscimento dei privilegi ex L. 104/92 ai fini della mobilità interprovinciale per assistenza al genitore disabile grave.
Il Tribunale di Torre Annunziata, con sentenza pubblicata in data odierna, in accoglimento delle tesi dello studio Salerno e disapplicando il CCNI nella parte in cui nega il diritto di precedenza nelle operazioni di mobilità interprovinciale al figlio referente unico di genitore disabile grave, ha riconosciuto il diritto della ricorrente ad ottenere il trasferimento nella provincia di Napoli per una delle sedi di preferenza espresse in domanda.
Il Giudice del Lavoro, infatti, sottolineando la rilevanza delle disposizioni della L. 104/92 in quanto finalizzate a garantire diritti umani fondamentali nonché il necessario contemperamento con le esigenze economiche e organizzative del datore di lavoro, nel caso di specie il Ministero dell’Istruzione, ha ritenuto non sussistenti ragioni ostative al trasferimento della docente nelle sedi prescelte consentendole così di assicurare alla madre disabile la dovuta assistenza in via definitiva.
Ultime News
- Indennità da ferie non godute. Il sì della Cassazione per i docenti precari al termine del contratto 21/10/2024
- Abilitazione all’insegnamento conseguita all’estero – sospeso il decreto condizionato da misure compensative per difetto di istruttoria 24/05/2024
- Concorso dirigenti scolastici – ammessi a sostenere la prova preselettiva anche i candidati con servizio nelle scuole paritarie 23/05/2024
- Sospese le ordinanze di demolizione e di sospensione dell’attività produttiva di una nota azienda di pallet 21/05/2024
- Assegno di cura per disabilità gravissima 21/05/2024