RICOSTRUZIONE DI CARRIERA PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA RICALCOLO DIFFERENZE RETRIBUTIVE ATA E PERSONALE DOCENTE

La legge 107 comma 209 dispone che le domande per la ricostruzione di carriera devono essere presentate al dirigente scolastico tra il 1 settembre e il 31 dicembre, mentre in precedenza poteva essere presentata in qualsiasi momento dell’anno.

Per la ricostruzione della carriera i servizi utili sono:

  1. per i docenti i servizi scolastici prestati con contratto a tempo determinato per periodi non inferiori a 180 giorni nel corso di un anno scolastico
  2. per il personale Ata i servizi non di ruolo prestati alle dipendenze dello Stato

 NB: La ricostruzione di carriera può essere presentata dopo il superamento dell’anno di prova.

 E’opportuno evidenziare che il diritto alla ricostruzione di carriera:

  • ai fini giuridici si prescrive in dieci anni (art.2946c.c.), che decorrono dal superamento dell’anno di prova e dalla conferma in ruolo;
  • ai fini economici, ossia per la corresponsione di eventuali arretrati, si prescrive in cinque anni (art. 2948 c.c.). Il computo dei cinque anni parte dal giorno in cui può essere richiesta la ricostruzione, ossia dopo il superamento dell’anno di prova e la conferma in ruolo. In tal caso, come chiarito anche dal MEF, se la domanda è presentata entro i termini di legge, possono verificarsi due casi:
  • se il decreto di ricostruzione viene emanato secondo i termini previsti, ossia entro 30-90 giorni dall’istanza (Mef) o comunque entro i cinque anni dalla presentazione dalla domanda, al dipendente spettano tutti gli arretrati dovuti a decorrere dai cinque anni antecedenti alla presentazione della domanda stessa.
  • se il decreto di ricostruzione viene emanato oltre i cinque anni dalla presentazione dalla domanda il dipendente non abbia posto in essere alcuna atto interruttivo della prescrizione, gli spettano i soli arretrati relativi al quinquennio antecedente il decreto stesso e non di tutti quelli dovuti a decorrere dai cinque anni antecedenti alla presentazione della domanda stessa.

Lo studio è disponibile a curare tutta la procedura per la ricostruzione di carriera, dalla presentazione della istanza e alle successive fasi stragiudiziale e giudiziale.

Per qualsiasi informazione in merito alle modalità, ai termini e ai costi per l’attività svolta è possibile contattarci inviandoci una mail al seguente indirizzo info@avvocatoantoniosalerno.it ovvero contattarci telefonicamente allo 089 72 66 356